Urologia

L’urologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e della terapia delle malattie di reni, vie urinarie, vescica ed apparato riproduttivo, maschile e femminile.

Alcune tra le più comuni patologie per cui ricorrere a visita Urologica sono: calcolosi delle vie urinarie e coliche renali, iperplasia prostatica benigna (IPB), cistite, varicocele, tumori del distretto uroginecologico, ecc.

Per gli interventi chirurgici di maggiore complessità, come la chirurgia robotica urologica, GastroMED collabora con strutture di rilievo sul territorio nazionale (Humanitas Gavazzeni Bergamo).

Di cosa si occupa la Cardiologia?

Il nostro servizio di Cardiologia si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie cardiovascolari, con un approccio personalizzato. Ogni paziente è seguito con attenzione, in base alle sue condizioni cliniche e stile di vita, per prevenire complicanze e migliorare la qualità della vita. Eseguiamo Elettrocardiogramma, ECGHolter, Holter pressorio, Ecocardiogramma color doppler, Ecodoppler dei tronchi sovra aortici.

Quando necessario, il cardiologo collabora con altri specialisti — internisti, nutrizionisti o diabetologi — per una gestione cardiovascolare integrata e completa.

Cosa facciamo in GastroMED

Visita urologica

Valutazione completa dell’apparato urinario e genitale maschile, inclusi reni, vescica, prostata e vie urinarie, per diagnosi e terapie mirate.

Ecografia urologica (reni, vie urinarie e vescica)

Esame ecografico non invasivo per individuare calcoli, ostruzioni, cisti o anomalie renali e vescicali.

Visita con ecografia urologica

Controllo specialistico con supporto ecografico per la diagnosi e il monitoraggio di patologie urologiche.

Ecografia prostatica

Ecografia mirata della prostata per valutare dimensioni, struttura e alterazioni sospette.

Chirurgia ambulatoriale urologica

Interventi chirurgici mini-invasivi in regime ambulatoriale, perfetti per piccoli interventi implementati con tecniche all’avanguardia.

Cistoscopia

Esame endoscopico per ispezionare direttamente la vescica e l’uretra, utile alla diagnosi di infiammazioni, tumori o altre patologie urinarie.

Esami di laboratorio

Analisi specifiche su urine, sangue e altri fluidi per valutare infiammazione, infezioni, funzionalità renale e altre condizioni urologiche.

I nostri specialisti

Dr. Matteo Napoli
Direttore U.O.C. Urologia P.O. S. Antonio Abate Trapani

Dr. Davide De Marchi
Urologia Humanitas Gavazzeni Bergamo

Dr. Gianluigi Zasa, U.O.C. Urologia – Gastromed centro medico Trapani

Dr. Gianluigi Zasa
U.O.C Urologia Ospedale Buccheri La Ferla Palermo

Prenota una visita urologica

Se hai sintomi come difficoltà urinarie, dolore pelvico, sangue nelle urine o disturbi alla prostata, non trascurarli. I nostri urologi a Trapani sono a tua disposizione per una valutazione specialistica e un percorso di prevenzione su misura.
Contattaci per prenotare una visita.

Dr. Davide de Marchi

Laurea e Specializzazioni

Laurea in Medicina e Chirurgia
Conseguita nel 2012 presso l’Università di Verona con votazione di 110/110. Specializzazione in Urologia
Conseguita nel 2018 presso l’Università di Verona con votazione di 70/70 e lode. Titoli Post-Specialistici
Nel 2018 consegue il titolo di Fellow dell’European Board of Urology.
Nel novembre 2021 conclude il Master universitario di II livello in Andrologia Clinica presso l’Università Magna Grecia di Catanzaro.

Posizione Attuale

Aiuto Primario
Dal settembre 2024 viene assunto come Aiuto Primario presso la clinica Humanitas Gavazzeni.

Esperienza Professionale

Dirigente Medico
Dal marzo 2022 assunto come Dirigente Medico presso il reparto di Urologia dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV).
Dal settembre 2018 assunto presso il dipartimento di Urologia del San Raffaele.

Campi di Interesse Chirurgico e Scientifico

  • Chirurgia robotica delle neoplasie prostatiche
  • Chirurgia robotica delle neoplasie renali
  • Chirurgia robotica delle neoplasie vescicali
  • Chirurgia Laser dell’ipertrofia prostatica benigna (HoLEP)
  • Chirurgia robotizzata a risparmio eiaculatorio dell’ipertrofia prostatica benigna (Aquablation)

Attività Scientifica

Il Dott. De Marchi Davide è autore e coautore di numerosi lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali.
Link alle pubblicazioni: https://orcid.org/0000-0001-9651-1021