Pneumonologia

Diagnosi e trattamento delle patologie respiratorie

La Pneumologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle patologie dell’apparato respiratorio.

L’ambulatorio di Pneumologia di GastroMED, a Trapani, offre un’assistenza specialistica per numerose malattie polmonari, garantendo un percorso diagnostico e terapeutico completo per ogni paziente.

Di cosa si occupa la Pneumologia?

Il medico specialista in pneumologia, detto pneumologo, si occupa di una vasta gamma di patologie respiratorie, acute e croniche. Tra queste rientrano condizioni molto diffuse come l’asma bronchiale, la bronchite cronica, la bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), la polmonite, la fibrosi polmonare, la tubercolosi, i disturbi respiratori del sonno (come le apnee notturne) e i tumori polmonari.

La pneumologia si avvale di esami diagnostici specifici per valutare la funzionalità polmonare, come la spirometria, l’emogasanalisi, la radiografia del torace, la tomografia computerizzata (TAC) e la broncoscopia. Questi strumenti permettono di individuare con precisione le alterazioni respiratorie e di impostare terapie mirate, che possono includere farmaci, fisioterapia respiratoria, ossigenoterapia e, in alcuni casi, interventi chirurgici.

Un approccio multidisciplinare per una cura completa

In GastroMED, la multidisciplinarietà è un valore fondamentale.

Se le patologie respiratorie sono associate a obesità o malattie cardiovascolari, il paziente viene seguito da un team di specialisti, tra cui cardiologi e nutrizionisti, per una gestione integrata e completa del quadro clinico. Questo approccio consente di individuare il trattamento più efficace, migliorando la salute generale del paziente.

Le principali patologie

  • Bronchite cronica ed enfisema polmonare (BPCO) – Malattie polmonari ostruttive caratterizzate da difficoltà respiratorie persistenti.
  • Asma bronchiale – Infiammazione cronica delle vie aeree che provoca episodi di respiro sibilante, tosse e dispnea.
  • Insufficienza respiratoria – Condizione in cui i polmoni non riescono a garantire un’adeguata ossigenazione del sangue.
  • Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) – Disturbo che causa interruzioni della respirazione durante il sonno, con conseguenze sulla qualità della vita e sulla salute cardiovascolare.

Cosa facciamo in GastroMED

Visita pneumologica

La spirometria è un esame non invasivo e di semplice esecuzione, fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio delle patologie respiratorie ostruttive e restrittive. Grazie a questo test, è possibile valutare la capacità polmonare e identificare eventuali alterazioni nella funzionalità respiratoria.Per garantire un servizio ancora più accessibile, la spirometria può essere eseguita anche a domicilio, permettendo ai pazienti di sottoporsi all’esame nel massimo comfort.

Emogasanalisi

L’emogasanalisi è un test che permette di analizzare i parametri della respirazione e dell’assetto metabolico, fornendo dati essenziali per la valutazione della funzionalità polmonare. Questo esame è particolarmente utile per i pazienti con insufficienza respiratoria e malattie polmonari croniche.

Poligrafia per la diagnosi delle apnee notturne

Per i pazienti con sospetta sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS), offriamo il servizio di poligrafia, un test che permette di monitorare la respirazione durante il sonno. L’esame viene installato a domicilio da tecnici esperti, garantendo un’analisi accurata e confortevole.

Spirometria (anche a domicilio)
Test di broncodilatazione

I nostri specialisti

Specialista in pneumologia Dr.ssa Daniela Guerrera – Gastromed centro medico Trapani

Dr.ssa Daniela Guerrera
Specialista in Pneumologia e Direttore della U.O.C. di Medicina Generale del P.O. “Civico” di Partinico.

Prenota una visita pneumologica

Se soffri di problemi respiratori, apnee notturne o difficoltà respiratorie croniche, affidati alla nostra pneumologa a Trapani. Contattaci per una valutazione specialistica e per ricevere il supporto più adeguato alle tue esigenze.

Dr.ssa Daniela Guerrera

Laurea e Specializzazioni

Laurea in Medicina e Chirurgia Conseguita nel 1988 presso l’Università di Palermo con voto 110/110 e lode, con menzione alla tesi per il premio Albanese. Specializzazioni Post-Laurea Nel 1992 ha conseguito la Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente presso la Clinica Medica “R” dell’Università di Palermo con voto 50/50 e lode. Nel 1997 ha ottenuto la Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio presso la Divisione di Pneumologia III dell’Università di Palermo con voto 50/50 e lode. Nel 2006 ha completato la Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso la Divisione di Anestesiologia e Rianimazione dell’Università Cattolica di Roma con voto 50/50. Formazione Post-Specialistica Ha conseguito nel 2012-2013 un Master Universitario di II Livello in Pneumologia Interventistica presso l’Università degli Studi di Firenze con voto 110/110.

Posizione Attuale

Direttore F.F. della U.O.C. Medicina Generale Dal 1° marzo 2024 ricopre il ruolo di Direttore F.F. della U.O.C. Medicina Generale presso il P.O. “Civico” di Partinico, ai sensi dell’art. 22 del CCCNL 2016/2018 Area Sanità.

Esperienza Professionale e Competenze Specialistiche

Percorso Professionale La carriera della Dott.ssa Guerrera si è sviluppata attraverso diverse posizioni di crescente responsabilità. Dal marzo 2001 al settembre 2001 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico Medicina Interna presso la U.O.C. Medicina Generale del P.O. “Maria SS Dell’Alta” di Petralia Sottana. Dal settembre 2001 all’agosto 2008 ha proseguito come Dirigente Medico presso la U.O.C. MCAU del P.O. “G.F. Ingrassia” di Palermo, continuando successivamente fino al febbraio 2024 presso la U.O.C. Medicina Generale dello stesso presidio ospedaliero. Responsabilità Organizzative Dal 2012 al 2023 ha assunto la responsabilità della U.O.S. di Terapia Semintensiva afferente alla U.O.C. Medicina Generale del P.O. “G.F. Ingrassia” di Palermo, gestendo pazienti critici, acuti e pluripatologici con particolare attenzione agli aspetti clinico-assistenziali, procedurali e organizzativi. Competenze Specialistiche Avanzate La Dott.ssa Guerrera ha sviluppato expertise specifica nella gestione dell’insufficienza respiratoria attraverso l’implementazione delle tecniche di ventilazione non invasiva, creando un team medico e paramedico dedicato che garantisce continuità assistenziale H24. Le sue competenze includono diverse modalità ventilatorie quali PSV, BILEVEL, APCV e supporto ventilatorio CPAP, supportate da monitoraggio clinico, strumentale ed emogasanalitico. Questa specializzazione ha permesso di ridurre significativamente i ricoveri in terapia intensiva, la mortalità e i tempi di degenza per pazienti affetti da BPCO, fibrosi polmonare, polmonite, edema polmonare acuto cardiogeno, gravi obesità e OSAS. Formazione Continua e Attività Consulenziale Ha completato numerosi tirocini e comandi formativi presso prestigiosi ospedali italiani, tra cui ARNAS Civico, ISMETT, Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, Ospedale “Agostino Gemelli” di Roma, Ospedale San Camillo Forlanini di Roma e Ospedale Careggi di Firenze, per l’approfondimento delle tecniche di ventilazione non invasiva e broncoscopia diagnostica e terapeutica. Ha conseguito corsi manageriali per le funzioni di Direttore di U.O.C. e svolge attività di consulenza per altre unità operative del presidio ospedaliero, collaborando alla formulazione di linee guida per la gestione del paziente in insufficienza respiratoria. Attività Scientifica e Divulgativa Ha partecipato come relatrice a numerosi congressi nazionali nell’ambito delle patologie respiratorie, sepsi, tecniche di NIV, emogasanalisi arteriosa sistemica e ipertensione arteriosa. Ha contribuito a diversi lavori scientifici con pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali di prestigio nel campo gastroenterico e respiratorio.