Medicina estetica: la scienza della bellezza

“Fare bellezza non è un privilegio esclusivo di artisti o scienziati. La bellezza, è una forza che può rinascere dal nulla, rivoluzionando il modo in cui vediamo noi stessi e il mondo intorno a noi”

Queste parole appartengono a Stefano Zecchi, noto filosofo contemporaneo ed esperto di Estetica, dottrina filosofica che studia l’esperienza sensibile del bello.

Oggi giorno la parola estetica è stata adottata dalla medicina che ha sviluppato una nuova branca di ricerca e applicazione, la medicina estetica, spesso additata di scarsa dignità scientifica e culturalmente vuota.

Le parole di Stefano Zecchi sono per me di grande ispirazione, perché riportano il dialogo il merito allo scopo della medicina estetica su un piano di discussione ricco e propositivo. La medicina è la scienza dell’uomo per l’uomo. Pensare che una sua declinazione possa essere priva di senso è quantomai ridicolo. L’uomo è un tutt’uno ma è anche la somma di parti e ciascuna di esse merita un professionista dedicato alla sua manutenzione.

Sappiamo che per vivere bene e a lungo dobbiamo alimentarci bene, praticare attività sportiva, prevenire le patologie con una adeguata adesione a programmi di screening precoce. La medicina estetica è, in questo senso, la massima espressione della cura di sé. E’ la scienza della longevità, non intesa come miope desiderio di immortalità, bensì come strumento per vivere al pieno delle nostre possibilità il tempo a disposizione.

Affidarsi ad un professionista medico estetico qualificato diventa dunque un atto di grande amore verso se stessi ed un investimento a lungo termine.

Presso il centro Polifunzionale Gastromed potrete sottoporvi ai più innovativi e aggiornati trattamenti di medicina estetica come la carbossiterapia per il miglioramento del microcircolo, per la riduzione della cellulite e delle adiposità localizzate, per tonificare, rassodare e migliorare la texture cutanea; la mesoterapia, ovvero l’iniziezione superficiale di sostanze ad altissimo potere drenante, lipolitico e rassodante; la biorivitalizzazione con e senza ago, al fine di idratare profondamente la pelle del viso, del décolleté ma anche delle mani, stimolando la produzione di collagene ed elastina; la tossina botulinica, il cui impiego è davvero poliedrico, dal trattamento delle rughe dinamiche a quello della iperidrosi, ovvero della eccessiva sudorazione;

I trattamenti potranno infine essere articolati tra loro in protocolli mirati e personalizzati così da rispondere a pieno a tutte le vostre esigenze.

Immagine di Dott.ssa Emanuela Farinella

Dott.ssa Emanuela Farinella

Dirigente Medico presso la U.O.C. di Chirurgia Generale del Buccheri La Ferla Fatebenefratelli