Nutrizione e dietistica

Un’alimentazione equilibrata per la salute e il benessere

Un’alimentazione corretta è alla base della salute e della prevenzione di numerose patologie. Il servizio di Nutrizione e Dietistica di GastroMED, a Trapani, si inserisce all’interno di un approccio multidisciplinare, collaborando con gli altri specialisti del centro per garantire una gestione completa delle malattie gastrointestinali e metaboliche.

Piani nutrizionali su misura

L’alimentazione gioca un ruolo centrale nella prevenzione e nel trattamento di molte patologie, oltre che nel mantenimento di uno stato di benessere generale.
Per questo, in GastroMED, il nostro team di esperti in nutrizione clinica elabora piani alimentari personalizzati, costruiti sulle esigenze specifiche di ogni paziente, tenendo conto del quadro clinico, dello stile di vita e degli obiettivi di salute.

I percorsi nutrizionali sono progettati per supportare terapie mediche in atto, migliorare i parametri metabolici, favorire la gestione del peso, ridurre l’infiammazione e aiutare nella prevenzione di complicanze legate a patologie croniche come diabete, ipertensione, dislipidemie, malattie gastrointestinali e disturbi ormonali.

L’obiettivo è promuovere un cambiamento sostenibile e consapevole, accompagnando il paziente passo dopo passo verso un equilibrio alimentare che migliori la qualità della vita, senza rinunce drastiche ma con scelte guidate e personalizzate.

Alimentazione e salute: un percorso integrato

Sovrappeso e obesità

Percorsi di educazione alimentare per il controllo del peso corporeo.

Diabete Mellito di tipo 2

Gestione nutrizionale per il controllo della glicemia.

Sindrome dell’intestino irritabile (IBS)

Regimi alimentari mirati.

Steatosi epatica (fegato grasso)

Alimentazione bilanciata per ridurre l’accumulo di grasso nel fegato.

Dislipidemie (colesterolo e trigliceridi alti)

Strategie nutrizionali per il controllo dei livelli di lipidi nel sangue.

Sindrome metabolica

Approcci nutrizionali per migliorare la resistenza insulinica e ridurre il rischio cardiovascolare.

Osteoporosi

Regimi alimentari ricchi di calcio e vitamina D per il benessere osseo.

Un approccio multidisciplinare per la salute del paziente

La Nutrizione e Dietistica in GastroMED non si limita alla sola elaborazione di un piano alimentare, ma si integra in un team multidisciplinare, che coinvolge specialisti in:

  • Gastroenterologia, per la gestione delle patologie digestive e intestinali.
  • Endocrinologia, per la regolazione dei processi metabolici e ormonali.
  • Cardiologia, per il controllo del rischio cardiovascolare.
  • Chirurgia Bariatrica, per il supporto pre e post-operatorio nei pazienti sottoposti a interventi per l’obesità.

I nostri specialisti

Dietista Dr.ssa Silvia Vinci – Gastromed centro medico Trapani

Dr.ssa Silvia Vinci
Dietista

Richiedi una consulenza nutrizionale

Se desideri migliorare la tua alimentazione o hai bisogno di un supporto dietetico per una condizione clinica specifica, affidati al nostro servizio di Nutrizione e Dietistica a Trapani.

Dr.ssa Silvia Vinci

Laurea e Specializzazioni

Laurea in Dietistica
Conseguita presso l’Università degli Studi di Palermo il 28 aprile 2021 con il massimo dei voti (110/110 e lode), discutendo una tesi dal titolo “Predittori psicologici del mantenimento della perdita di peso in pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica”. Iscrizioni e Associazioni Professionali
Dal 30 maggio 2021 iscritta all’Albo dei Dietisti della provincia di Trapani (Federazione Nazionale Ordini TSRM-PSTRP).
Nel 2021 è diventata socia ADI (Associazione di Dietetica e Nutrizione Clinica) – sezione Sicilia.

Esperienza Formativa

Tirocini
Tra giugno e dicembre 2021 ha svolto un tirocinio volontario presso il Servizio di Dietologia e Nutrizione Clinica dell’Ospedale S. Antonio Abate di Trapani.
Ha svolto un ulteriore tirocinio volontario presso il centro Food For Mind di Catania, specializzato nella cura dei disturbi del comportamento alimentare.

Laurea Magistrale

Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana
Conseguita presso l’Università di Messina il 22 marzo 2024 con votazione 110/110 e lode. Tesi: “Effetti neuro-protettivi di un estratto di Antrodia Camphorata nella malattia di Parkinson”, con focus sul ruolo della nutraceutica nella prevenzione delle patologie neurodegenerative.

Attività Professionale

Libera Professione
Da aprile 2024 a marzo 2025 ha esercitato la professione di Dietista in regime di libera professione, approfondendo le competenze cliniche e relazionali nel contatto diretto con i pazienti.

Abilitazioni all’Insegnamento

Discipline Sanitarie
Abilitazione conseguita presso l’Università degli Studi di Palermo in data 20 dicembre 2024 (Anatomia, Fisiologia e Igiene).
Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
Abilitazione ottenuta il 12 aprile 2025 per l’insegnamento nelle scuole secondarie di secondo grado.