Privacy Policy

Gentile Utente,

in questa pagina si descrivono le modalità di gestione da parte di Gastromed.it dei dati personali dei visitatori, delle finalità, delle modalità di raccolta e di utilizzo nonché dei tempi di conservazione.

La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 e nel rispetto delle leggi europee e italiane che lo integrano.

  1. Titolare del Trattamento – DPO

    A seguito della consultazione di questo sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

    Il Titolare del trattamento è Giuvima s.r.l., in persona del legale rapp.te pro tempore, con sede legale in Corso Piersanti Mattarella n. 31 — 91100 Trapani e sede operativa in Via Cosenza 83 — 83/a 91016 Erice Casa Santa, CF e P.IVA n. 02636470813, indirizzo email info@gastromed.it, pec: giuvimasrl@pec.it.

    Il Titolare ha nominato, inoltre, un responsabile per la protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO“), come previsto dal GDPR, con compiti di sorveglianza, vigilanza e consulenza specialistica in ambito privacy individuato nella persona dell’Avv.Martina Natalello contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: dpogastromed@gmail.com.

  2. Categorie dei dati trattati

    Attraverso il Sito vengono raccolte e trattate diverse categorie di dati personali:

    a. Dati di Navigazione

    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

    Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

    In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Tali dati potrebbero essere trattati anche attraverso cookies. A tal riguardo La invitiamo a leggere la specifica Cookie Policy presente sul Sito.

    b. Dati forniti volontariamente dall’Utente

    dati comuni, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, informazioni personali (per esempio, nome, cognome, data di nascita, indirizzo, sesso, stato civile, codice fiscale, ecc.), informazioni di contatto (per esempio, il numero di telefono fisso e/o mobile, indirizzo e-mail, ecc.).

    All’uopo si precisa che i dati da Lei forniti al momento della compilazione del form “contatti” ed il numero di telefono indicato durante l’utilizzo del servizio di recall Gastromed, saranno utilizzati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutela e riservatezza, come stabilito dal Regolamento GDPR.

    c. Categorie Particolari di Dati

    Dati Personali particolari, come definiti dall’art. 9 del GDPR, nella misura in cui siano forniti dall’Interessato per ricevere prestazioni e/o servizi dal Titolare o da terzi, per il tramite del Titolare;

    d. nel caso specifico in cui Dati Personali di terzi siano forniti volontariamente dagli Interessati, questi ultimi si qualificheranno come autonomi titolari del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità previsti dalla legge applicabile.

  3. Finalità e base giuridica dei trattamenti

    I Dati Personali saranno trattati dal Titolare, nell’ambito della propria attività, per le finalità di seguito indicate:

    a. Consentire di navigare nel sito nonchè l’erogazione dei servizi offerti dal Titolare del Sito stesso, tra i quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il funzionamento del meccanismo di prenotazione di visite online ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) e art. 9, par. 2, lett. a);

    b. evadere le richieste di informazioni e di contatto pervenute dagli interessati;

    c. sulla base del legittimo interesse del Titolare e se del caso previo specifico espresso consenso, raccolto in conformità con la Normativa Privacy, al fine di promuove e sponsorizzare i servizi sanitari erogati dal Titolare stesso, effettuare ricerche di mercato,a nche tramite Newsletter;

    d. per qualsiasi attività difensiva che si renda necessaria per far valere un diritto del Titolare in sede giudiziaria o in una fase propedeutica al giudizio, ai sensi degli artt. 6, par.1, lett. f) e 9, par. 2, lett. f), del GDPR;

    e. sulla base del legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell’art. 6, par.1, lett. f) del GDPR, per garantire la sicurezza del Sito e/o nel contesto di operazioni societarie straordinarie (es. fusioni, acquisizioni) di cui è parte il Titolare;

    f. per usufruire del servizio di recall Gastromed ed essere ricontattato dal nostro Centro.

    Il trattamento dei dati è eseguito per il perseguimento delle finalità ut supra indicate ed avviene ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) “trattamento necessario all’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali” e dell’art. 9, comma 2, lett. h) “trattamento necessario per finalità di medicina preventiva, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria conformemente al contratto con un professionista della sanità” del Reg. UE n. 679/2016.

    Inoltre, il trattamento di dati per l’invio di comunicazioni di marketing e/o per l’utilizzo del sistema di prenotazione avviene in base al consenso prestato e revocabile in qualunque momento dall’Interessato.

  4. Luogo di Trattamento e Comunicazione dei Dati

    I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la anzidetta sede del Titolare del trattamento.

    Il Titolare adotta tutte le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione e/o la modifica non autorizzata dei dati personali degli utenti. Potrebbero avere accesso ai dati anche il personale tecnico del sito Gastromed.it, ovvero, altri eventuali soggetti incaricati in via occasionale per le operazioni di manutenzione nonché categorie di soggetti coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, , hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) designati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. Inoltre, i dati personali raccolti potrebbero essere comunicati ad enti pubblici o privati per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge. I dati non saranno diffusi né trasferiti all’estero.

  5. Modalità del Trattamento e Tempo di Conservazione

    Gastromed.it garantisce che i dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati solamente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e correlati alla prestazione dei propri servizi (evasione delle richieste di informazioni e/o di contatto, prenotazione visite on line, invio di comunicazioni e/o promozioni, marketing e newsletter etc.).

    Inoltre, Gastromed.it osserva specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita, l’uso scorretto ed/od illecito nonché l’accesso non autorizzato dei dati personali dei propri Utenti.

    I dati per finalità di marketing saranno trattati fino a revoca del consenso, mentre, per le altre finalità il tempo massimo di conservazione è stabilito dalla normativa applicabile.

    I Dati Personali saranno conservati e trattati solo per il tempo necessario ed ai fini per cui sono raccolti, rispettando il principio di minimizzazione di cui all’art. 5, par. 1, lett. c) del GDPR nonché gli obblighi di legge cui è tenuto il Titolare, fatto salvo, in ogni caso, il diritto di revoca del consenso, in ogni momento, da parte dell’Interessato.

  6. Diritti degli Interessati

    Ai sensi degli art. dal 15 al 22 del GDPR, l’Interessato ha il diritto di ottenere, a cura del Titolare, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati Personali che la riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai suoi dati.

    Inoltre l’Interessato ha diritto a:

    a. conoscere le finalità del trattamento;

    b. conoscere le categorie dei dati in questione;

    c. conoscere i destinatari o le categorie di destinatari cui i dati sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;

    d. conoscere, quando possibile, il periodo di conservazione dei dati previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

    e. chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano;

    f. opporsi al trattamento dei dati, fatto salvo il diritto del titolare di valutare la Sua istanza, che potrebbe non essere accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà;

    g. proporre reclamo ad un’autorità di controllo;

    h. qualora i dati non siano raccolti presso l’Interessato, ricevere tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

    a. revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;

    j. essere messo a conoscenza dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, par. 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’Interessato;

    k. nei casi e con i limiti previsti dal GDPR e dalla Normativa Privacy Applicabile, ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli dal Titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti.

    Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare ovvero al DPO ai recapiti indicati nella sezione “Titolare del Trattamento – DPO”.

    Qualsiasi modifica o cancellazione o limitazione al trattamento effettuata su richiesta dell’Interessato, ovvero a seguito di revoca del consenso — a meno che ciò non sia impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato — sarà comunicata dal Titolare del trattamento a ciascuno dei destinatari cui sono stati comunicati i Dati Personali. Il Titolare del trattamento può comunicare all’Interessato tali destinatari su richiesta.

Ultimo aggiornamento 02 maggio 2025